Noto è un giardino di pietra che sfoggia capitelli, fregi barocchi, chiese e palazzi nobiliari. Le sue sono bellezze architettoniche, culturali e per tali è stata definita la Capitale del Barocco.
Rivivere la storia di Siracusa, vuol dire compiere un viaggio nel tempo alla scoperta dei mille volti di questa città che ha accolto le tante civiltà che ne hanno calcato il suolo
Dichiarata patrimonio dell'Unesco, Pantalica è uno dei siti più suggestivi va visitare sul territorio siracusano.